
"Anche un viaggio di mille miglia, inizia sempre con il primo passo"
Lao Tzu

Chi sono
Mi chiamo Davide Zolli e sono un naturopata appassionato di benessere naturale ed approccio olistico alla persona.
Il mio interesse per la naturopatia è nato in modo spontaneo: sono sempre stato attratto da tutto ciò che contribuisce al benessere del corpo e della mente.
Durante un cammino nel 2019, mi è scattato “il click” definitivo di intraprendere un percorso formativo in Naturopatia e di ricerca di uno stile di vita più naturale e consapevole. È stato qui che ho capito che questo mondo non era solo una mia passione, ma qualcosa che volevo davvero approfondire e far diventare parte della mia vita.
Sono laureato in Psicologia presso l’Università degli studi di Padova ed ho conseguito il diploma quinquennale in Naturopatia presso l’Istituto di Medicina Globale di Limena (Padova) con una tesi dal titolo: “Naturopatia applicata ad ansia e depressione: un piano complementare per il benessere psicologico”.
​

Chi è il Naturopata?
Il Naturopata è una figura professionale che accompagna il cliente in un percorso diretto in primis al ripristino della spontanea capacità di auto-regolazione, valutando lo stato di salute in senso olistico e considerando quindi la persona un’entità indivisibile e interconnessa sul piano fisico, emotivo, mentale ed energetico.
​
L’obiettivo della ricerca consiste nell’individuare le cause generatrici dello squilibrio e di mantenere o far ritrovare il benessere dell’individuo attraverso un corretto stile di vita, facendo prevenzione e consigliando rimedi naturali e trattamenti mirati.
​
La Naturopatia è quindi per chiunque decida di volersi prendere cura di sè e abbia il desiderio di migliorare la qualità della propria vita.
​

Consulenza Naturopatica
1° step
La Consulenza Naturopatica è il primo step di un percorso di accompagnamento al benessere e consiste in un incontro della durata di circa un’ora e mezza, in cui vengono valutati a 360 gradi tutti gli aspetti che influiscono sul benessere della persona, come le caratteristiche fisiche, emozionali, le eventuali problematiche presenti, abitudini alimentari e lo stile di vita.
​
Nel primo incontro si effettua anche un’analisi dell’iride, che aiuta a riconoscere possibili punti deboli con l’obiettivo di impostare strategie preventive mirate. l'Iridologia, infatti, è una tecnica complementare che consiste nell'analisi dei segni presenti sull'iride, la parte colorata dell’occhio, per individuare tendenze e predisposizioni costituzionali.
​
A conclusione dell’incontro saranno indicati i primi suggerimenti idonei a supportare il riequilibrio dell’organismo ed, insieme, si definiranno le tappe del percorso.
Il mio metodo di lavoro

Valutazione Bioenergetica
2° step
Affiancata al colloquio/consulenza o in un secondo momento, viene fatta un'analisi circa gli aspetti energetici del soggetto, per avere informazioni più dettagliate in relazione ai disequilibri eventualmente presenti e per orientare verso suggerimenti o trattamenti mirati.
Per fare questo utilizzo prevalentemente l'elettroagopuntura secondo Voll (EAV), la Kinesiologia applicata e test riflessologici.
​​​
​L’elettroagopuntura secondo Voll (EAV), attraverso l’uso di un’apposita apparecchiatura, è un test non invasivo che misura la situazione bioelettrica dei punti di agopuntura situati su mani e piedi e permette pertanto di valutare per ogni organo o funzione metabolica corrispondente se è presente un equilibrio bioenergetico oppure ci si trova di fronte ad uno stato iper o ipo energetico.
​
La Kinesiologia applicata testa la risposta muscolare a determinati stimoli. Attraverso una leggera pressione su specifici muscoli, l’operatore osserva se questi riescono a mantenere il tono oppure se si indeboliscono. Eventuali variazioni di forza vengono interpretate come un segnale che il corpo sta manifestando uno squilibrio.
​
I test riflessologici si basano invece sul principio che in determinate zone del corpo (in questa fase utilizzo in particolare il piede e l'orecchio) si trovano punti riflessi collegati a organi e apparati. Attraverso la stimolazione o la pressione di queste aree, l’operatore valuta la sensibilità o la dolorabilità percepita dalla persona: un punto particolarmente sensibile può essere un segnale di tensione o di squilibrio energetico collegato all’organo o alla funzione corrispondente.
​
E' importante sottolineare che tutte queste valutazioni aiutano a individuare aree su cui concentrare il lavoro naturopatico e non rappresentano in alcun modo diagnosi cliniche ma evidenziano potenziali squilibri energetici su cui porre attenzione, in un'ottica di prevenzione e riequilibrio.
​
​
​

Programma personalizzato di benessere
3° step
​Sulla base delle informazioni raccolte e delle caratteristiche emerse durante il colloquio e durante la valutazione bioenergetica, vengono suggeriti i rimedi e i trattamenti più adeguati finalizzati al mantenimento e al riequilibrio del benessere.
​
Il piano personalizzato di benessere consigliato potrà quindi comprendere:​
​
- Rimedi fitoterapici;
- Consigli di alimentazione naturale;
- Sedute di riflessologia auricolare e/o plantare;
- Trattamenti di riflessologia connettivale e coppettazione;
- Consulenza specifica di Floriterapia (Fiori di Bach).
​
​
​
Contatti
​
Tel: 338-7033045
Email: info@davidezolli.it​
Social links:
​
Ricevo su appuntamento presso lo studio di Martellago (VE) e Padova

Corsi ed eventi
Al momento non ci sono eventi
Diclaimer
Le consulenze naturopatiche offerte non sono di carattere medico e non si sostituiscono in alcun modo a diagnosi o trattamenti sanitari. Si tratta di un approccio naturale e olistico volto a migliorare il benessere complessivo della persona. In caso di patologie o condizioni mediche, si consiglia di consultare un medico o un professionista sanitario qualificato.









